Palazzo Lomellino è sito in via Garibaldi 7 a Genova

Sono visitabili gli spazi del Cortiledell'Appartamento Strozzi, della Sala del Cavalier Tempesta e del Giardino, con le seguenti modalità:

Visite per gruppi

Si possono prenotare aperture da lunedì a domenica contattando la Segreteria Organizzativa Studio BC srl.
Ingresso: 8,00 € a persona per visita guidata primo piano nobile e giardino segreto.
Possono essere richieste visite guidate. Riduzioni a studenti e aventi diritto.

Visitatori individuali

Apertura al pubblico: il primo sabato di ogni mese, dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Ingresso: 9,00 € a persona per le visite guidate al primo piano nobile e al giardino privato.

E' gradita la prenotazione. Riduzioni a studenti e aventi diritto.

Scolaresche

Dal 2015 ripartiranno i laboratori per le scuole, realizzati in collaborazione con Studio AG di Alessandra Gentile - Didattica Educazione Formazione. Ingresso, con laboratorio incluso, 6,00 euro a persona.

Per informazioni e prenotazioni:

Segreteria Organizzativa Studio BC srl
Cellulare: +39.393.8246228
Telefono: +39.010.0983860 (orari ufficio)
Fax: +39.010.0983864
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Come raggiungerci

Treni

Due stazioni principali, Principe e Brignole, collegano Genova a Milano (1 ora e 30'); a Torino (2 ore); a Roma (4 ore e 30'). Linee urbane per via Garibaldi (P.za Fontana Marose) 33 e 33 sbarrato.

Traghetti

Dal porto principale del Mediterraneo partono ed arrivano traghetti per Sardegna, Sicilia, Corsica, Barcellone, Tangeri, Malta e Tunisi. Linee urbane per Via Garibaldi (P.za Fontana Marose) 27 e 27 sbarrato.

Aerei

L'aeroporto internazionale Cristoforo Colombo, a sette km dal centro, è collegato con Roma, Milano, Trieste, Napoli, Parigi, Londra e Monaco. Linea urbana per Stazione Brignole 100

Auto

Uscita autostrada Genova Ovest, prendere la sopraelevata. Uscita al secondo svincolo, direzione Genova centro, proseguire sino all’uscita galleria. Al secondo semaforo seguire indicazioni per il posteggio Piccapietra.

Scarica la mappa in versione PDF
Pianta della città: (copyright) © Le cromiche snc, Genova
Ideazione: Eugenio De Andreis e Stefano Fera
Disegno: Mario Caraffini

In alto