Il famoso affresco della Fede, celebrativo dell’evangelizzazione del Nuovo Mondo, realizzato da Bernardo Strozzi esattamente 400 anni fa, sarà il fulcro delle visite al Palazzo.
Genova, 3 febbraio 2025 – Palazzo Nicolosio Lomellino, rinomato Palazzo dei Rolli di via Garibaldi 7 a Genova, apre le prenotazioni (www.palazzolomellino.org) per le visite guidate in occasione della edizione invernale dei Rolli Days, sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025. Focus particolare di questa edizione dedicata al Giubileo, il famoso affresco “La Fede Cristiana giunge nel nuovo Mondo” di Bernardo Strozzi, celebrativo dell’evangelizzazione delle Americhe, oltre alla possibilità di scoprire la storia del Palazzo e le Famiglie che lo hanno abitato e l'incantevole Giardino Segreto.
Per un regalo insolito, acquista un voucher per al visita alla mostra “Ottomani, Barbareschi, Mori e altre genti nell’Arte a Genova”, eventualmente abbinato al catalogo.
Sarà possibile ammirare il Giardino Segreto che permette di godere di alcuni scorci scenografici tra cui il percorso della galleria dei Cesari, con una prospettiva unica della Grotta di Adone che caccia il cinghiale, raccontando quindi anche con i suoi spettacolari spazi esterni la storia del Palazzo, le modifiche architettoniche e decorative apportate nel corso dei secoli.
Orari di visita:
sabato, domenica festivi dalle ore 11:00 alle ore 16:00 (ultimo ingresso ore 15:30). Non è necessaria la prenotazione.
Mostra a cura di
Laura Stagno e Daniele Sanguineti
Università degli Studi di Genova
Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arti e Spettacolo (DIRAAS)
Da sabato 20 luglio 2024 fino a ottobre 2024 i visitatori potranno ammirare l’originalissima esposizione del primo “palazzo dei Rolli” realizzato dall’artista Luca Petraglia con gli iconici mattoncini Lego®. Un’opportunità unica per il pubblico che sceglierà di vistare il Palazzo questa estate: apprezzare la sua meraviglia sia dal vivo, sia in scala ridotta.
PALAZZO DELLA MERIDIANA E PALAZZO NICOLOSIO LOMELLINO PRESENTANO LEGGERE DI SERA. LIBRI NELL’ARTE, GIOVEDÌ 20 GIUGNO DALLE 18 ALLE 21. Le mostre Libri nell’Arte aprono eccezionalmente per una sera con un evento speciale che coniuga bellezza, arte e letteratura, regalando un’esperienza unica. La possibilità di scoprire i segreti e le storie dei capolavori in mostra nelle due sedi attraverso le parole di grandi scrittori messe in scena da attori, artisti e raccontate direttamente dai curatori. Un biglietto unico per visitare le due mostre e assistere alle performance.
Orari di apertura Palazzo Nicolosio Lomellino:
Sarà possibile accedere con biglietto scontato a una o a entrambe le attività :
Genova, Palazzo Nicolosio Lomellino
24 aprile - 30 giugno 2024
un progetto di Agnese Marengo, Maurizio Romanengo
a cura di Laura Garbarino
La mostra “Leggere il tempo. Libri nell’Arte. XXI secolo” ospitata a Palazzo Nicolosio Lomellino a cura di Laura Garbarino su progetto di Agnese Marengo e Maurizio Romanengo, porta avanti la riflessione sull’immagine del libro nell’arte, la smaterializzazione del linguaggio e le sue cancellature, approfondendo il legame fra arte e libri a partire dagli anni Sessanta ad oggi.