Vieni a trovarci .. siamo a

Genova

Palazzo Lomellino protagonista assoluto dell’offerta turistica di Genova Pasqua, il 25 aprile, durante i Rolli Days di Euroflora, il 1° e 2 maggio. Sabato 3 maggio apertura serale fino alle 24.

Leggi tutto...

Palazzo Lomellino protagonista assoluto dell’offerta turistica di Genova Pasqua, il 25 aprile, durante i Rolli Days di Euroflora, il 1° e 2 maggio. Sabato 3 maggio apertura serale fino alle 24.

Leggi tutto...

Sarà possibile ammirare il Giardino Segreto che permette di godere di alcuni scorci scenografici tra cui il percorso della galleria dei Cesari, con una prospettiva unica della Grotta di Adone che caccia il cinghiale, raccontando quindi anche con i suoi spettacolari spazi esterni la storia del Palazzo, le modifiche architettoniche e decorative apportate nel corso dei secoli.

Leggi tutto...

In occasione del 20° anno di attività l’Associazione Palazzo Lomellino intende proporre un CALENDARIO DI ATTIVITÀ ESPOSITIVE E DI INCONTRO

Leggi il calendario...

 

Visita virtuale di Palazzo Nicolosio Lomellino di Strada Nuova

Leggi tutto...

 

L'antica "Strada Nuova dei Palazzi" nacque per precisa volontà delle aristocratiche famiglie genovesi che, alla metà circa del Cinquecento, vollero di fatto costituire un proprio quartiere di magnificenza.

Leggi tutto...

 

Palazzo Nicolosio Lomellino è sito in via Garibaldi 7 a Genova.

Sono visitabili gli spazi dell’Atrio ovale, del Cortile del Ninfeo monumentale, del Giardino Segreto e dell'Appartamento Strozzi, con le seguenti modalità:

Visite per gruppi 

Si possono prenotare aperture da lunedì a domenica contattando la Segreteria Organizzativa Studio BC srl.

Possono essere richieste visite guidate o solo accompagnamento se visite con guida propria.

Acquisto biglietti presso la biglietteria di Palazzo o a mezzo bonifico bancario.

Minimo  garantito partecipanti gruppi extra orario apertura : 10 pax

Visitatori individuali 

Primo piano nobile (appartamento Strozzi): in corso la Mostra “Ottomani, Barbareschi, Mori e altre Genti nell’Arte a Genova. Fascinazioni, scontri e scambi nei secoli XVI-XVIII” (26 ottobre 2024/26 gennaio 2025).

Acquisto biglietti presso la biglietteria di Palazzo.

Orari di apertura: giovedì e venerdì ore 15:00-18:00; sabato, domenica e festivi 10:00-18:00

Atrio ovale, Cortile del Ninfeo monumentale, Giardino Segreto: visita guidata sabato, domenica e festivi dalle ore 11:00 alle ore 16:00 (orario invernale).

Scolaresche

Riduzioni per scolaresche e insegnanti

Laboratori per le Scuole Primarie e Secondarie curati da Didattica Palazzo Lomellino. 

Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Referenti didattica:

Valeria Leale Borghini cell: 348 05 74 612

Isabella Rizzitano cell: 348 06 01 464

Per informazioni e prenotazioni:

Segreteria Organizzativa Studio BC srl

Cellulare: +39.393.8246228

Telefono: +39.010.0983860 (orari ufficio) 

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Come raggiungerci

Treni 

Due stazioni principali, Principe e Brignole, collegano Genova a Milano (1 ora e 30'); a Torino (2 ore); a Roma (4 ore e 30'). Linee urbane per via Garibaldi (fermata P.za Fontana Marose).

Metropolitana 

Stazione De Ferrari

Traghetti 

Dal porto principale del Mediterraneo partono ed arrivano traghetti per Sardegna, Sicilia, Corsica, Barcellone, Tangeri, Malta e Tunisi.

Aerei 

L'aeroporto internazionale Cristoforo Colombo, a 7 km dal centro, è collegato con Roma, Milano, Trieste, Napoli, Parigi, Londra e Monaco.

Auto 

Uscita autostrada Genova Ovest, prendere la sopraelevata. Uscita al secondo svincolo, direzione Genova centro, proseguire sino all’uscita galleria. Al secondo semaforo seguire indicazioni per il posteggio Piccapietra.

Scarica la mappa in versione PDF
Pianta della città: (copyright) © Le cromiche snc, Genova
Ideazione: Eugenio De Andreis e Stefano Fera
Disegno: Mario Caraffini

In alto